PINEROLO E LE SUE VALLI

Alla scoperta del pinerolese e delle sue valli tra dimore storiche e ambienti naturali unici

Quasi a metà strada tra Torino e Sestriere, nasce la città di Pinerolo dalla storia millenaria, celebre per essere la patria della cavalleria italiana, è caratterizzata da un centro storico fatto di vicoletti e palazzi antichi.

Dai vicoli del centro, sormontati di botteghe, negozi, bar e pasticcerie si giunge in Piazza del Duomo, dove sorge il Duomo di Pinerolo, è possibile entrarci gratuitamente, e noi ve lo consigliamo, le volte sono decorate come un cielo stellato. Da qui si prosegue fino a via Princi d’Acaja, lungo tutta la via trovate antichi palazzi, il primo nella quale vi imbatterete è il Palazzo del Senato fatto costruire da Ludovico d’Acaja come sede della Curia Pineroliensis nel XV secolo, è oggi sede del museo civico di archeologia e antropologia, continuando a salire troverete successivamente il Castello dei principi d’Acaja, al momento chiuso per lavori di restauro.

La ripida via termina sul Piazzale di San Maurizio, che dal 1078 sorge con le sue 5 navate, gli affreschi del XV secolo e l’alto campanile trecentesco biforato e triforato con cuspide finale, sul retro della Basilica, si pone il Santuario della Madre della Divina Grazia, con la facciata in marmi bianchi, che si affaccia su una terrazza panoramica  sulla città di Pinerolo e i suoi dintorni, dove spicca una “collina” in mezzo alla pianura, si tratta della Rocca di Cavour, oggi riserva naturale, che intende proteggere la flora e la fauna presente. Con una camminata di c.ca 20 minuti dal centro di Cavour la si può raggiunger, qui si trova un ampio parcheggio e aree per il relax, il panorama a 360° spazia dalle Alpi Marittime alle Pennine e a tutta la pianura circostante.

Basilica-S-Maurizio--1024x502
castello di miradolo

Ritornando nel centro cittadino, dietro la biblioteca civica Alliaudi, spunta la Cavallerizza Caprilli uno dei maneggi coperti più grandi d’Europa, a ricordare l’importanza che la cavalleria ha avuto sulla città di Pinerolo.
Appena fuori Pinerolo, a San Secondo di Pinerolo, nasce il Castello di Miradolo, con un parco di 6 ettari, in cui vivono quasi 1800 alberi appartenenti a 70 specie botaniche diverse. Oggi il Castello è aperto al pubblico ed accoglie opere di diversi artisti, e mostre temporanee.

Noi di Discovery Italy possiamo prenotare per te: 

  • Soggiorno in hotel o agriturismo
  • Guide per la visita del territorio
  • Ingresso ai musei/mostre
  • Noleggio auto / transfer da-per l’aeroporto
abbazia di staffarda

Contattaci ed insieme troveremo la soluzione più adatta per le tue vacanze nel pinerolese

Adulti e bambini

Scopri il Piemonte e i suoi siti Unesco Read more
Tante le possibilità di scelta tra attività ed esperienze nel nostro territorio Read more
Innumerevoli attività per rendere la tua soggiorno unico Read more
Le colline piemontesi si concentrano nelle zone di Torino, del Canavese, Read more
Pasta con tartufo Piemonte
Con Discovery Italy puoi prenotare ogni aspetto della tua vacanza Read more