La Val di Susa, incastonata tra le Alpi Cozie in Piemonte, è senza dubbio una delle vallate più affascinanti del Nord Italia. Situata a pochi chilometri da Torino, questa valle regala un mix straordinario di paesaggi mozzafiato, siti storici millenari, borghi autentici e una rete di sentieri che la rendono una meta imperdibile per chi ama il trekking e le attività all’aria aperta.
Grazie alla sua posizione strategica, la Val di Susa è stata per secoli un importante punto di passaggio tra l’Italia e la Francia. Le testimonianze storiche, come l’imponente Sacra di San Michele e le rovine romane di Susa, si fondono con ambienti naturali selvaggi e incontaminati.
Ma è sulle sue montagne che la valle mostra il suo lato migliore, offrendo alcune delle escursioni più belle del Piemonte, perfette per ogni livello di esperienza. In questo articolo, ci immergeremo nelle escursioni più affascinanti della Val di Susa, accompagnate dalle proposte outdoor di Discovery Italy, un tour operator locale specializzato in esperienze che uniscono sport, natura e cultura.
Le più belle escursioni in Val di Susa
Che tu sia un escursionista esperto, un appassionato di mountain bike o semplicemente un amante delle passeggiate panoramiche, la Val di Susa ha davvero tanto da offrire. Ecco alcune delle escursioni più affascinanti che non puoi assolutamente perdere.
1. Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio

Un classico della zona. L’escursione alla Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte e fonte d’ispirazione per il romanzo “Il nome della rosa”, è una delle più frequentate della valle. Il sentiero parte dal borgo di Sant’Ambrogio di Torino e sale lungo un antico percorso acciottolato immerso nei boschi.
Difficoltà: media
Durata: 2 ore circa
Punto forte: la vista mozzafiato sulla bassa Val di Susa e il fascino storico dell’abbazia.
2. Lago Verde e Col Clapier

Un’escursione tra natura e storia. Questo percorso conduce al suggestivo Lago Verde, uno specchio d’acqua alpino incastonato tra i monti, e poi prosegue fino al Col Clapier, uno dei passi alpini che si ritiene sia stato attraversato da Annibale durante la sua marcia verso Roma.
Difficoltà: media
Durata: 4-5 ore
Punto forte: la varietà del paesaggio, tra laghi alpini, praterie e tracce storiche.
3. Sentiero dei Franchi

Un itinerario escursionistico di più tappe, che unisce paesaggio e storia. Il Sentiero dei Franchi ripercorre antiche vie percorse dalle popolazioni germaniche verso l’Italia, attraversando boschi, villaggi alpini e pascoli.
Difficoltà: medio-facile
Durata: variabile (da 1 a più giorni)
Punto forte: il valore storico e culturale del percorso.
4. Colle delle Finestre

Famoso tra gli appassionati di ciclismo, il Colle delle Finestre è anche una splendida escursione a piedi. L’itinerario attraversa boschi fitti e pascoli d’alta quota, regalando panorami spettacolari su tutta la Val di Susa.
Difficoltà: alta
Durata: 5-6 ore
Punto forte: vista panoramica e atmosfera alpina pura.
5. Bivacco Carpano e Rocciamelone

Il Rocciamelone è una delle cime simbolo della Val di Susa. L’escursione che conduce al Bivacco Carpano è un percorso impegnativo ma altamente suggestivo. Ideale per chi desidera affrontare una vera esperienza d’alta montagna.
Difficoltà: alta
Durata: 6-7 ore
Punto forte: la sensazione di trovarsi nel cuore delle Alpi e la vista a 360° sulla valle.
6. Monte Chaberton

Una montagna di confine con un forte militare in cima, costruito dagli italiani a oltre 3000 metri di quota. L’escursione al Monte Chaberton è una delle più spettacolari e impegnative della Val di Susa.
Difficoltà: alta
Durata: 6-7 ore
Punto forte: il panorama sconfinato e le suggestive rovine del forte.
7. Alpe Tour da Bardonecchia

Per chi soggiorna a Bardonecchia, l’escursione all’Alpe Tour è una scelta perfetta. Il sentiero attraversa pascoli, boschi e baite in pietra, con splendide vedute sull’Alta Val di Susa.
Difficoltà: media
Durata: 3 ore
Punto forte: paesaggi alpini autentici e accessibilità.
Le esperienze outdoor in Val di Susa firmate Discovery Italy
Se desideri vivere la montagna in modo autentico e organizzato, Discovery Italy propone esperienze uniche pensate per chi ama la natura, la sfida e l’avventura. I loro itinerari combinano sport, storia e paesaggi da cartolina, con un tocco di cura e professionalità che solo chi conosce bene il territorio può offrire.
🏞️ Anello sui Colli del Giro d’Italia e il Tour de France

Durata: 4 giorni
Tipo: cicloturismo
Livello: intermedio-avanzato
Un’avventura su due ruote tra Italia e Francia, attraverso la ViAlps, su strade leggendarie che hanno fatto la storia del ciclismo. L’anello tocca i colli più noti come il Colle dell’Agnello, il Colle dell’Izoard e il Monginevro. È l’ideale per chi vuole mettersi alla prova seguendo le tracce dei grandi campioni.
Perché sceglierlo:
- Paesaggi alpini mozzafiato
- Percorso storico del ciclismo
- Esperienza sportiva completa
🚴 Le grandi salite del Giro d’Italia e del Tour de France

Durata: 7 giorni
Tipo: cicloturismo avanzato
Un vero e proprio viaggio nel mito del ciclismo. Settimana dopo settimana, gli atleti si sfidano su queste salite: ora puoi farlo anche tu, ma con calma e tutto il supporto logistico necessario. Questo itinerario tocca tutte le più celebri ascese tra Italia e Francia, inclusi il Colle delle Finestre, il Galibier, il Colle del Sestriere e molti altri.
Adatto a:
- Ciclisti esperti
- Amanti della sfida
- Chi sogna un’esperienza epica sulle due ruote
🚵 MTB sul Balcone delle Alpi

Durata: 5 giorni
Tipo: mountain bike
Terreno: strade militari, sterrati, sentieri alpini
Questo itinerario ti porta su antiche strade militari, oggi trasformate in percorsi MTB panoramici. Il Balcone delle Alpi offre viste spettacolari sulla Val di Susa e sulle montagne circostanti, con percorsi tecnici ma ben tracciati, ideali per biker esperti.
Cosa ti aspetta:
- Discese adrenaliniche
- Passaggi tecnici
- Natura incontaminata
🥾 Trekking sul Balcone delle Alpi

Durata: variabile
Tipo: trekking escursionistico
Percorso: tra Italia e Francia, lungo sentieri storici
Un percorso articolato su antiche mulattiere, sentieri di montagna e tracciati militari, ideale per chi ama il trekking d’altura. Il Balcone delle Alpi permette di attraversare ambienti di alta quota, con panorami su ghiacciai, vette rocciose e praterie alpine. Discovery Italy organizza anche varianti personalizzate su richiesta, con accompagnatori esperti.
Punti di forza:
Perfetto per piccoli gruppi o viaggiatori esperti
Grande varietà paesaggistica
Tracce storiche e culturali
Perché scegliere la Val di Susa per le tue escursioni
Fare escursioni in Val di Susa significa immergersi in un territorio autentico, dove natura, sport e cultura convivono in perfetto equilibrio. Dalla spiritualità della Sacra di San Michele alle sfide ciclistiche dei grandi colli alpini, passando per sentieri storici e vette leggendarie, ogni passo in questa valle è un’esperienza unica.
Se cerchi un’esperienza guidata, professionale e immersiva, i tour proposti da Discovery Italy ti permetteranno di scoprire il meglio della valle in totale sicurezza, con il supporto di chi conosce il territorio in ogni sua sfumatura.
Contattaci per richiedere informazioni
Compila la contact form e i nostri referenti ti contatteranno al più presto